Alcuni esempi permettono di caratterizzare meglio la specificità del clima che non con lunghe tabelle. In passato, il grano veniva coltivato anche qui fino a 1.950 m sul livello del mare, mentre nel Tirolo settentrionale, ad esempio, non prospera oltre i 1.200 metri di altitudine. Tutti i fattori climatici, l'altitudine a quasi 1.800 m sul livello del mare, l'aria sottile, povera di allergeni, in continuo movimento e la forte radiazione solare, ma anche la bellezza del paesaggio, hanno un impatto sull'organismo umano. Formano forti fattori di irritazione e stimolano tutte le funzioni dell’organismo, in particolare la respirazione, la circolazione e la formazione di sangue, nonché una generale alterazione vegetativa.
Secondo la classificazione delle stazioni climatiche svizzere, l'Alta Engadina si trova in una regione con un clima molto stimolante. Il clima di alta montagna ha un'influenza positiva diretta su varie malattie.